logo
  • Consulenza sessuale
    • Equipe
    • Andrea Ambrosetti
      • Performance
    • Eventi scientifici
    • Educazione sex
    • Domande e risposte
  • Sessuologia clinica
    • Disfunzioni Sessuali
    • La risposta sessuale
    • Pavimento pelvico
    • Mondo Gaio
    • Sex and law
    • Patologia o normalità
      • Dipendenze sessuali
      • Parafilie
    • La Coppia
      • P.M.A.
      • Terza età
        • MENOPAUSA E SESSUALITA’
      • Crisi di coppia
    • Sessuologia e disfunzioni
      • Donna
        • Desiderio
        • Eccitazione
        • Orgasmo
        • Dolore
      • Uomo
        • Eiaculazione
        • Disturbi di erezione
        • Desiderio
  • Terapie
    • Psicoterapia dinamica
    • Realtà virtuale
    • Ipnosi clinica
      • patologie sessuali ed ipnosi
      • Ipnosi nel dolore sessuale
      • Proposta di approccio
      • protocollo di intervento nel vaginismo
    • Psicosomatica sessuale
  • Materiale
    • Articoli
    • Libri
    • realtà virtuale
    • Ausiliari del piacere
      • preliminari e giochi
      • Toys
  • Contatti
logo
  • Consulenza sessuale
    • Equipe
    • Andrea Ambrosetti
      • Performance
    • Eventi scientifici
    • Educazione sex
    • Domande e risposte
  • Sessuologia clinica
    • Disfunzioni Sessuali
    • La risposta sessuale
    • Pavimento pelvico
    • Mondo Gaio
    • Sex and law
    • Patologia o normalità
      • Dipendenze sessuali
      • Parafilie
    • La Coppia
      • P.M.A.
      • Terza età
        • MENOPAUSA E SESSUALITA’
      • Crisi di coppia
    • Sessuologia e disfunzioni
      • Donna
        • Desiderio
        • Eccitazione
        • Orgasmo
        • Dolore
      • Uomo
        • Eiaculazione
        • Disturbi di erezione
        • Desiderio
  • Terapie
    • Psicoterapia dinamica
    • Realtà virtuale
    • Ipnosi clinica
      • patologie sessuali ed ipnosi
      • Ipnosi nel dolore sessuale
      • Proposta di approccio
      • protocollo di intervento nel vaginismo
    • Psicosomatica sessuale
  • Materiale
    • Articoli
    • Libri
    • realtà virtuale
    • Ausiliari del piacere
      • preliminari e giochi
      • Toys
  • Contatti
  • Consulenza sessuale
    • Equipe
    • Andrea Ambrosetti
      • Performance
    • Eventi scientifici
    • Educazione sex
    • Domande e risposte
  • Sessuologia clinica
    • Disfunzioni Sessuali
    • La risposta sessuale
    • Pavimento pelvico
    • Mondo Gaio
    • Sex and law
    • Patologia o normalità
      • Dipendenze sessuali
      • Parafilie
    • La Coppia
      • P.M.A.
      • Terza età
        • MENOPAUSA E SESSUALITA’
      • Crisi di coppia
    • Sessuologia e disfunzioni
      • Donna
        • Desiderio
        • Eccitazione
        • Orgasmo
        • Dolore
      • Uomo
        • Eiaculazione
        • Disturbi di erezione
        • Desiderio
  • Terapie
    • Psicoterapia dinamica
    • Realtà virtuale
    • Ipnosi clinica
      • patologie sessuali ed ipnosi
      • Ipnosi nel dolore sessuale
      • Proposta di approccio
      • protocollo di intervento nel vaginismo
    • Psicosomatica sessuale
  • Materiale
    • Articoli
    • Libri
    • realtà virtuale
    • Ausiliari del piacere
      • preliminari e giochi
      • Toys
  • Contatti
featured_image

Le dipendenze dal sesso virtuale

16 Febbraio 2022 by Andrea Ambrosetti Senza categoria 0 comments

 

La dipendenza dal sesso virtuale

dott.ssa Rosa Perosi

La rete ha cambiato le nostre vite, le ha rese sicuramente più performanti, più dinamiche ma ha innescato un processo confusivo tra vita reale e vita virtuale, con un riflesso negativo sull’intimità  e sulla sessualità.

I giovani, ad esempio,  si approcciano alla rete senza grande controllo da parte degli adulti, nella maggior parte dei casi ignari delle loro audaci navigazioni e frequentazioni. Si stima che i primi contatti con materiale pornografico avvengano tra i 6 e i 13 anni attraverso siti che offrono infinite opportunità di ricerca e consumo  gratuito di materiale. Le modalità di approccio alla rete, in situazioni di solitudine sessuale e affettiva relazionale, seguono lo stesso modus operandi, per i giovani e per gli adulti: solitudine, curiosità, timidezza, impaccio relazionale e  sessuale e questi sono solo alcuni dei moventi che fanno catturare dalla rete.

Esistono 2 tipi di persone che utilizzano pornografia:

  • Utilizzatori ricreativi: accedono al materiale online più per gioco, curiosità o intrattenimento e sembrano non avere problemi correlati ai loro comportamenti sessuali online perché il loro utilizzo non interferisce con la loro vita di relazione.
  • Utilizzatori sessuali compulsivi o utenti a rischio: utilizzano internet per le loro attività sessuali in modo compulsivo; sono utenti che hanno sviluppato o rischiano di sviluppare una forma di dipendenza psicologica e da assuefazione al mondo virtuale, fino a sentirsi obbligati ad aver bisogno di una dose quotidiana sempre maggiore. Diventando un chiodo fisso, una vera e propria ossessione.

L’utilizzo di queste immagini inizia a diventare patologico quando la persona vive una situazione di forte stress dovuta alla compulsiva ricerca di materiale pornografico che gli impedisce di condurre una vita sociale, relazionale e lavorativa  normale. Vediamo, infatti, che  l’utilizzo massiccio della pornografia crea numerose problematiche che si ripercuotono  in diversi ambiti della vita psichica e relazionale della persona, come disturbi del sonno, somatizzazione d’ansia, deflessione del tono dell’umore, autoerotismo assistito, isolamento, prevalenza di piacere solitario piuttosto che condiviso, dipendenza psicologica, scollamento dalla realtà. Il sesso virtuale può portare ad una vera e propria forma di dipendenza (detta “dipendenza senza sostanza”) pari a quella sperimentata con le droghe.

Questa nuova malattia dell’anima, non fa distinzione tra giovani e adulti,  fra diversi status sociali, single o accoppiati; le ricerche dimostrano come sia uomini che donne frequentano siti pornografici, chat erotiche e consumano sesso virtuale e gli aspetti sociologici correlati alla dipendenza dal sesso online, non devono essere trascurati.

Ormai la comunicazione avviene tramite la tecnologia, coinvolgendo il corteggiamento, la dimensione dell’intimità  e delle relazioni: dalle lettere sigillate siamo passati alle email, al blog, dalle chiacchiere in salotto alle chat, dalle feste per facilitare incontri ai social network, contenitori di informazioni personali, immagini , pensieri, solitudini e, forse, surrogati di affettività. Ed anche la sessualità, imbattendosi in questa nuova realtà virtuale ha cambiato veste.

Dott.ssa Rosa Perosi

info@rosaperosi.it

 

Prev
Next

Related Posts

Il bacio
Il bacio
20 Novembre 2019

Il bacio, uno dei gesti più belli che l’uomo si scambia trasferendo emozioni,...

Learn more
Utilizzo dei toys nella sessualità individuale di coppia lesbo e omo
Utilizzo dei toys nella sessualità individuale di coppia lesbo e omo
2 Febbraio 2022

I Sex Toys, o “giocattoli sessuali/erotici” sono oggetti destinati all’uso...

Learn more
Le dipendenze dal sesso virtuale
Le dipendenze dal sesso virtuale
16 Febbraio 2022

  La dipendenza dal sesso virtuale dott.ssa Rosa Perosi La rete ha...

Learn more
Pene piccolo
Pene piccolo
20 Novembre 2019

Tra le varie perplessità che colpiscono il genere maschile nella sua crescita e...

Learn more
"Passiamo le giornate a lavorare per conquistare il riposo, ma se lavoriamo sempre quando riposiamo?"

Ricevimento a:

Padova:
Via Sant’Antonio, 2 35027 Noventana PD
Orari:
dalle 09:00 alle 20:00

Ultimi articoli

  • Psicosomatica e Sessualità
    Psicosomatica e Sessualità
    21 Marzo 2022
  • Il sesso non convenzionale 1 parte
    Il sesso non convenzionale 1 parte
    19 Febbraio 2022
  • I preliminari sessuali e la loro importanza
    I preliminari sessuali e la loro importanza
    19 Febbraio 2022
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Maggiori informazioni
Accetta cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA